Problema
La presenza di contaminanti all’interno del sistema di alimentazione porta all’accumulo di residui sul regolatore di pressione dell’impianto.
Tali inquinanti contribuiscono inoltre all’usura di guarnizioni e gomme, in particolar modo conducono all’irrigidimento della membrana elastomerica che regola il flusso di GPL all’interno della camera di combustione.
Ciò impedisce il mantenimento di una pressione costante ed ottimale del gas, che si concretizza in un apporto di carburante talvolta eccessivo, e dunque in una cattiva combustione, talvolta insufficiente, portando a un andamento a singhiozzi.
Infine, anche il filtro del regolatore di pressione, gli iniettori e le valvole di aspirazione sono soggette ad accumulo di depositi che compromettono il regolare afflusso di carburante ed aria alla camera di combustione.
L’insieme di questi fenomeni comporta il presentarsi di problematiche quali difficoltà di accensione, minimo irregolare, perdite di potenza e commutazioni indesiderate dell’alimentazione da GPL a benzina.