Problema
L’intasamento degli iniettori comporta una scarsa qualità di nebulizzazione del carburante, con un conseguente afflusso irregolare al motore. Questa problematica risulta particolarmente marcata nei motori GDI poiché, diversamente dai sistemi PFI, in tale configurazione gli iniettori sono collocati direttamente in camera di combustione. Lavorando in condizioni di alta temperatura, a stretto contatto con i gas combusti, sono dunque più soggetti ad accumulo di residui carboniosi che ne compromettono il regolare funzionamento. I depositi possono causare inoltre l’incollamento delle valvole, alterando così il corretto rapporto carburante/aria e quindi l’efficienza della combustione.
Quando il sistema di alimentazione si sporca, non solo diminuiscono le prestazioni del motore in termini di guidabilità e risposta, ma si hanno anche maggiori consumi ed emissioni di particolato.