bardahl top logo

Petrux in visita allo stabilimento Maroil-Bardahl Italia

  • Danilo Petrucci ha incontrato dipendenti e management dello stabilimento Maroil-Bardahl Italia di Altopascio (LU)

  • Calorosa accoglienza per il pilota di Terni, ambassador del marchio Bardahl nelle gare del mondiale SBK che, come portacolori del Barni Spark Racing Team, gli ha permesso di conquistare per il secondo anno consecutivo, il titolo di “Miglior Pilota Indipendente 2025”

  • Incontrati anche i tecnici dell’MLAB, il laboratorio interno di R&D di Maroil-Bardahl Italia, con cui Petrucci ha collaborato per lo sviluppo del nuovo lubrificante Bardahl XT4R 0W-50

 

Conclusa la stagione agonistica 2025, ancora convalescente per l’infortunio alla mano destra che gli ha condizionato le ultime due gare, Danilo Petrucci ha voluto incontrare dipendenti e management della Maroil-Bardahl Italia, recandosi personalmente presso lo stabilimento di Altopascio (Lucca).
Una visita che è stata accolta con grande entusiasmo da tutta la fabbrica, che ha salutato Danilo, ringraziandolo per i risultati ottenuti in questa stagione, per la sua grande passione e per il suo indiscutibile talento. Un 2025 come pilota del Barni Spark Racing Team, di cui Maroil-Bardahl Italia è storico partner, che lo ha visto sette volte sul podio, conquistando – per il secondo anno consecutivo – il titolo di “Miglior Pilota Indipendente 2025” nel mondiale SBK, e permettendo così anche al Team di potersi fregiare di questo importante riconoscimento.

Autografi, selfie, ma anche una completa visita dello stabilimento Maroil-Bardahl Italia che sta completando il complesso processo di revamping, iniziato nel 2024, ormai prossimo a concludersi con successo. Una profonda ristrutturazione del sito produttivo che permetterà a Maroil-Bardahl Italia di essere sempre più competitiva e globale sul mercato, grazie a profonde innovazioni e significativi investimenti in strutture, macchinari e spazi, con l’obiettivo di passare dagli attuali 5 milioni ai 25 milioni di litri/anno, quando lo stabilimento potrà operare a pieno ritmo.

La visita non poteva che concludersi presso l’MLAB, il laboratorio di ricerca e sviluppo dell’azienda, vero e proprio polo tecnologico e fiore all’occhiello di questa dinamica realtà industriale italiana, dove vengono studiati, sviluppati e prodotti lubrificanti, additivi e pulitori a marchio Bardahl. L’eccellenza di ogni singolo prodotto Maroil-Bardahl Italia è il frutto di tanta ricerca ma anche di importanti e prestigiose collaborazioni nel mondo del motorsport, come quella con il Barni Spark Racing Team e piloti del calibro di Danilo Petrucci. Danilo, che insieme al Team ha contribuito allo sviluppo del nuovo lubrificante Bardahl XT4R 0W-50, specifico per un utilizzo racing, ha approfittato dell’occasione per un confronto tecnico con i responsabili dell’MLAB, ulteriore dimostrazione della sua professionalità, passione e grande attaccamento al marchio.

Da 50 anni Maroil, società del Gruppo Marchetti, con base nel cuore della Toscana, ad Altopascio, in provincia di Lucca, dove ha sede il moderno impianto di produzione e confezionamento. Maroil è concessionaria esclusiva del marchio Bardahl, che distribuisce su tutto il territorio nazionale. L’azienda è anche il polo produttivo di blending della linea premium di Bardahl nel mondo, lubrificanti e additivi di qualità superiore, i migliori prodotti in termini di performance e protezione del motore e di altre componenti primarie di una moto.