bardahl top logo

A MISANO, IL 26 LUGLIO, LA “BARDAHL RACING NIGHT” DEL DUNLOP CIV 2025

  • Al Misano World Circuit, sabato 26 luglio, la spettacolare “Bardahl Racing Night”, la gara in notturna che colorerà di “giallo” la riviera adriatica

  • Un fine settimana all’insegna del motociclismo, per coinvolgere appassionati e il grande pubblico, previsto a Misano il 26 e 27 luglio

  • Bardahl ha la titolazione di questo quarto round del Campionato Italiano Velocità, animando sia la gara in notturna che le più “classiche” competizioni diurne

  • Iniziative speciali e tante sorprese sono in programma per questo speciale, quanto unico weekend di gare, sotto l’attenta regia della Federazione Motociclistica Italiana

 

Come vuole la tradizione, sarà la gara più spettacolare, originale e affollata di tutto il Campionato Italiano Velocità. La “Bardahl Racing Night” del Dunlop CIV 2025 è pronta per tornare alla ribalta del grande pubblico, coinvolgendo la Riviera Adriatica nell’ultimo fine settimana di luglio.

L’evento di punta del Campionato Italiano Velocità, che per questo quarto appuntamento stagionale vedrà la titolazione di “Round Bardahl”, si terrà al Misano World Circuit sabato 26 luglio, preludio di un importante e spettacolare weekend di gare.

La parte in notturna rappresenta il momento più emozionante e originale di questo imperdibile appuntamento del Dunlop CIV 2025. Dopo il grande successo delle precedenti edizioni, che nel 2024 aveva visto segnare il record di presenze, sfiorando i 20.000 spettatori, i piloti di Superbike, Production Bike e Supersport 600NG torneranno in pista, con i fari accesi delle proprie moto, per sfidarsi nella Bardahl Racing Night.
Temi, novità e grafiche sono state presentate in occasione della gara del Mondiale SBK, recentemente svoltasi a Misano, con una conferenza stampa tenutasi al Centro Tecnico FMI nella Square del circuito, dove è stato svelato anche il poster della Bardahl Racing Night, firmato da Aldo Drudi.

Durante la presentazione, il Presidente FMI Giovanni Copioli ha sottolineato il valore e il potenziale di questo evento, così come l’impegno della Federmoto nel promuoverlo, evidenziando la crescita della Racing Night, ormai un evento con una sua identità, caratterizzato anche dalla grande cornice di pubblico che, ogni anno anima il Misano World Circuit “Marco Simoncelli”.

Maroil-Bardahl Italia sarà presente all’evento con la sua struttura hospitality, per ricevere i tanti ospiti previsti per la “Bardahl Experience” in programma ad ogni appuntamento del Dunlop CIV 2025, e pronta a tifare i propri piloti, tra i quali Michele Pirro e Davide Stirpe che, alla vigilia del quarto round stagionale, occupano rispettivamente il secondo posto della classifica assoluta provvisoria del campionato SBK e del campionato Production Bike.

La formula della Racing Night, che ha consentito alla manifestazione di diventare punto di riferimento per appassionati, piloti, team e addetti ai lavori, sarà la stessa degli anni passati: con il primo turno di questo Round Bardahl, che inizierà con le qualifiche del venerdì, quindi le gare in notturna del sabato, per poi proseguire alla domenica, con le altre spettacolari gare che coinvolgeranno tutte le categorie e classi presenti al quarto appuntamento stagionale del Dunlop CIV 2025.
Maggiori info saranno poi svelate nei prossimi giorni su www.racingnight.it il portale della Federazione Motociclistica Italiana dedicato all’evento.